Termoli

Indimenticabile debutto all’Arena del Mare con i Pooh: serata di musica, coreografia e spettacolo. Grazie, “Amici per sempre”

Oltre 3500 spettatori alle performance musicale della storica band italiana che ha inaugurato a RioVivo il ciclo di grandi eventi nell'Arena del Mare.

Grande emozione all’Arena del Mare per il concerto dei Pooh tenutosi ieri sera proprio qui a Termoli,  tappa numero “0” del tour 2024 “Amici per sempre” che celebra la storia artistica più che cinquantennale del gruppo e che lo vedrà impegnato nelle prossime settimane in una serie di appuntamenti in varie città d’Italia.

Roby Facchinetti, Red Canzian, Dody Battaglia e il  “figliuol prodigo” Riccardo Fogli, rientrato nel gruppo dopo tanti anni da solista grazie ai forti legami di amicizia che hanno da sempre contraddistinto i suoi componenti e che non a caso sono assurti a simbolo del tour, hanno deliziato il pubblico con i loro brani dando vita ad uno spettacolo bello ed avvincente, cominciato puntualissimo alle 21,30 proprio sulle note della canzone “Amici per sempre”  per poi proseguire con il loro vastissimo repertorio e concludersi allo scoccare della mezzanotte.

Pooh concerto a Termoli

Due ore e mezzo di grande partecipazione da parte dei presenti, persone di tutte le età e generazioni: nonni, mamme, papà e anche nipoti che si sono stretti intorno al palco e hanno vissuto la musica dei Pooh con coinvolgimento e trasporto.

Si è avuta la forte sensazione che il tempo si sia come fermato per questa band che con le stesse identiche emozioni dei primi successi ha proposto brani risalenti agli esordi della loro incredibile avventura, comePiccola Katy” e “Tanta voglia di lei”,  canzoni che hanno rappresentato la colonna sonora della vita di molti che assistevano al concerto.

Il grande potere evocativo della musica ha riportato al presente atmosfere, suoni e ricordi, come è avvenuto con il lungo brano strumentale “Parsifal”, che ha incantato il  pubblico in un clima di  silenzio e denso di commozione.

I Pooh hanno avuto da sempre la caratteristica di essere un gruppo musicale che ha saputo valorizzare le personalità di ciascun componente e anche nel concerto di ieri le singolarità di ognuno sono emerse nella ricchezza delle diverse capacità.

A cominciare da un emozionatissimo Riccardo Fogli,  definito da Red Canzian un nuovo amico, che ha “ricevuto il regalo” di poter cantare “Storie di tutti i giorni”, con cui ha vinto San Remo dopo aver lasciato il gruppo,  per continuare con Dodi Battaglia, uno dei più grandi chitarristi d’Europa, che con i suoi assoli e la sua voce inconfondibile ha reso unica e magica ogni canzone suonando al piano anche la famosa “Ci penserò domani” di cui è autore della musica.

Red Canzian, con la sua immancabile giacca rossa, ha raccontato come la storia della sua vita personale e l’avventura con i Pooh si siano intrecciate cantando “Cercando di te” e, insieme al gruppo, “Pronto buongiorno è la sveglia”.

E poi il grande Roby Facchinetti (che in questi giorni ha compiuto ottant’anni), autore con Valerio Negrini di tantissimi brani musicali dei Pooh, che al pianoforte bianco ha reso omaggio con la sua voce profonda e unica all’amico Valerio.

Per tutta la serata si è avvertita sul palco e tra il pubblico la grande assenza di Stefano D’Orazio, storico batterista della band venuto prematuramente a mancare durante la pandemia, un’assenza che è divenuta presenza quando Riccardo Fogli ha intonato la toccante “Cinquanta primavere”, scritta da Stefano e dedicata ai suoi genitori per i loro 50 anni di matrimonio. Ancora più struggente è stato il brano “Dimmi di sì”, dello stesso D’Orazio, che i compagni gli hanno dedicato mentre sugli schermi scorrevano le sue immagini.

Nei concerti dei Pooh il palco ha avuto sempre grande importanza, essendo stati tra i primi che hanno fatto uso di giochi di luce, fumi e colori, ma ieri sera la scenografia si è arricchita di immagini tridimensionali che hanno raccontato le storie di ogni canzone ispirandosi ad artisti come Canova e Magritte (nel brano “Uomini soli”) e di altre immagini legate all’arte contemporanea.

Pooh concerto a Termoli
Pooh concerto a Termoli
Pooh concerto a Termoli
Pooh concerto a Termoli
Pooh concerto a Termoli
Pooh concerto a Termoli
Voto amministrative cb de benedittis

Il concerto si è concluso in un crescendo di energia, commozione e partecipazione per gli oltre tremila presenti. In tutti, oltre alla gioia di aver assistito ad un grande evento musicale e culturale, c’era anche  tanta gratitudine verso questi quattro “eterni ragazzi” che non si stancano di raccontare la vita in musica, che sanno ancora usare parole come amicizia, rispetto per le diversità, perdono  e lealtà, che ci insegnano da sempre che si può essere grandi artisti conservando la propria dignità mettendo in comune i talenti e i doni ricevuti.

Grazie, cari Pooh, per la vostra musica, per la vostra poesia e per la vostra arte.

Pooh

 

 

 

Più informazioni
leggi anche
Arena del mare
Termoli summer festival
Apre l’Arena del Mare, fino a 5mila posti a sedere. 5 spettacoli, si parte con i Pooh e i biglietti sono quasi finiti
commenta