Sviluppo italia molise

Fondi Europei: 60 milioni per le imprese molisane, approvata convenzione

La Regione Molise avvia una nuova programmazione con un investimento di 60 milioni di euro per supportare la crescita e l'innovazione delle imprese locali. Il Presidente Roberti e l'Assessore Iorio annunciano le iniziative e gli obiettivi del progetto.

La Regione Molise ha approvato una nuova convenzione con Sviluppo Italia Molise, assegnando all’ente il ruolo di Organismo Intermedio per gestire le azioni della Priorità 1 del Programma FESR – FSE+ 2021-2027. L’iniziativa mira a sostenere le imprese molisane con un investimento totale di 60 milioni di euro.

“Questo accordo segna un passaggio fondamentale per accelerare la nuova programmazione comunitaria a favore delle nostre imprese,” hanno dichiarato il Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti e l’assessore alla Programmazione Michele Iorio. “Puntiamo a sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e innovazione, introducendo tecnologie avanzate. Vogliamo inoltre favorire una crescita sostenibile e migliorare la competitività delle PMI, creando nuovi posti di lavoro.”

Si tratta di azioni destinate a supportare le Piccole e Medie Imprese, le grandi imprese e le micro imprese nella transizione digitale con la promozione di nuovi servizi pubblici digitali orientati alla semplificazione e alla trasparenza, e lo sviluppo di competenze per rafforzare i processi di inclusione e partecipazione.

Il piano prevede di sostenere 137 aziende e start-up innovative, con l’obiettivo di creare nuovi posti di lavoro. “Questo è solo l’inizio,” ha aggiunto Roberti. “Dobbiamo impiegare tutte le nostre energie per rispettare le scadenze legate all’utilizzo dei fondi. È necessaria una forte collaborazione tra i servizi coinvolti e il servizio della Programmazione regionale, nonostante il personale sotto organico, una situazione che stiamo già affrontando”.

 

Più informazioni
commenta